Il calciomercato del Milan subisce un brusco stop, e all’improvviso Charles De Ketelaere sembra allontanarsi da Milanello. Non solo non sono stati compiuti passi in avanti nel corso degli ultimi giorni, ma addirittura sembra che il Bruges prosegua nel suo muro contro muro, finalizzato a indurre i rossoneri a proporre un’offerta più alta.
Insomma, il blitz di Massara e Maldini di qualche giorno fa in Belgio sembra non aver dato i risultati auspicati. La situazione è, molto semplicemente, di stallo: così allo stato attuale non ci sono novità positive per il matrimonio tra CDK e il Milan. La sensazione è che ci si trovi di fronte a una sorta di partita a scacchi, nel corso della quale però nessun giocatore è intenzionato a rischiare per compiere la mossa che potrebbe risultare vincente.
Gli ultimi contatti
Nelle scorse ore c’è stato un nuovo contatto tra il Bruges e il club meneghino, ma la situazione non si è smossa di un millimetro: tutte e due le parti, infatti, hanno ripetuto le proprie volontà, sottolineando di non avere intenzione di smuoversi dalle rispettive intenzioni. Qual è il divario da colmare, dunque? I belgi da un lato desiderano un’offerta di 35 milioni di euro più bonus, in modo da pareggiare la proposta che è giunta dal Leeds, di 37 milioni di euro.
Il Milan, dal canto suo, è arrivato al massimo a 30 milioni di euro più bonus, il che vuol dire 32 milioni di euro. Questa è l’ultima offerta di Massara e Maldini, e non ci si vuole spostare di un centimetro.
La volontà del giocatore
Oggi e domani ci saranno senza dubbio nuovi contatti tra i belgi e il Milan. Tuttavia la sensazione è che l’ottimismo dei giorni passati stia pian piano cedendo il posto a un certo scetticismo, a mano a mano che i giorni passano e che non sembra vedersi all’orizzonte una conclusione della trattativa. Resta un fattore positivo, dal punto di vista dei rossoneri, la volontà del calciatore, che ormai da tempo ha manifestato la propria intenzione di venire in Italia.
De Ketelaere ha rifiutato due offerte importanti provenienti dalla Premier League: una è quella del Leeds, a cui abbiamo già fatto cenno, e l’altra è quella del Leicester. Il Milan, però, ha appena vinto lo scudetto e nella prossima stagione prenderà parte alla Champions League, a differenza dei due club inglesi: questo è un aspetto decisivo per orientare la volontà del fantasista belga.
CDK ha già detto il proprio sì al progetto milanista, e ha espresso il consenso per un contratto della durata di 5 anni con un compenso di 2 milioni e mezzo di euro a stagione.
Il futuro di De Ketelaere
Durante la partita di Supercoppa del Belgio che il Bruges ha disputato contro il Gent, Charles De Ketelaere è rimasto in panchina, mentre i suoi compagni hanno vinto la sfida. Questo potrebbe essere l’ultimo trofeo conquistato da CDK in patria? Difficile dirlo a questo punto, perché il futuro del calciatore è, oggi, avvolto da un alone di mistero molto più fitto rispetto a quel che poteva essere fino a pochi giorni fa.
Nel frattempo domenica pomeriggio il campionato belga inizia, e il Bruges dovrà sfidare il Genk. De Ketelaere giocherà? Il tecnico del Bruges Hoefkens non esclude questa ipotesi, visto che ha dichiarato che al momento il calciatore fa ancora parte della rosa e di conseguenza viene considerato disponibile per i match da giocare.
Hoefkens ha dichiarato di voler comprendere lo stato d’animo di CDK, che si trova in una situazione particolare. È chiaro che lasciarlo in panchina non vuol dire punirlo, ma solo preservarlo e soprattutto prevenire il rischio di infortuni che potrebbero mettere a repentaglio il buon esito della trattativa.
Tanganga
Nel frattempo la dirigenza rossonera continua a lavorare su altri fronti, dedicandosi anche al reparto arretrato. Il nome sul tavolo è quello di Japhet Tanganga, difensore centrale inglese di 23 anni che attualmente milita nel Tottenham e che ha compiuto un evidente salto di qualità grazie a Josè Mourinho. La Gazzetta dello Sport ha stilato un ritratto del giocatore, che è molto religioso e che sul campo potrebbe essere un punto di riferimento per una difesa che ha dovuto fare i conti con l’addio di Alessio Romagnoli.
Nel mirino dei rossoneri è finito anche Chukwuemeka, classe 2003 che viene considerato un giocatore a metà strada tra Pogba e Bellingham. Il giocatore non ha ancora compiuto 19 anni e nel corso dell’ultima stagione ha indossato la casacca dell’Aston Villa; viene ritenuto un profilo ideale per consolidare il centrocampo, in modo particolare nel caso in cui la trattativa per Renato Sanches non dovesse andare a buon fine. Insomma, la dirigenza rossonera sembra molto attiva, ma ora è arrivato il momento di portare a casa qualche risultato davvero concreto.