La Juve cede Rovella al Monza

Date:

Nicolò Rovella è a un passo dal Monza: i brianzoli, infatti, sono in procinto di concludere l’affare che dovrebbe portare il centrocampista della Juve in Lombardia. Classe 2000, nel Monza Rovella potrebbe trovare quello spazio che difficilmente riuscirebbe a ottenere rimanendo a Torino. Secondo i rumors di mercato, mancherebbero pochi dettagli per la conclusione di questo affare, che però dovrebbe arrivare a buon punto prima della fine della settimana.

Non si tratterebbe di una cessione definitiva ma di un prestito secco. È il secondo centrocampista che la Juve cede nel giro di poche ore: infatti forse già entro oggi si potrebbe concludere la trattativa che vedrà Adrien Rabiot passare al Manchester United. In base alle notizie fornite da Espn, l’affare nel complesso è da 15 milioni e mezzo di sterline, che con i bonus potrebbero raggiungere i 19 milioni e mezzo: in pratica, più di 20 milioni di euro.

Arrivi e partenze a Torino

Nel frattempo è stato concluso anche l’accordo per Filip Kostic, che forse potrebbe giungere a Torino già entro questa sera. La Juventus, infatti, è riuscita a limare gli ultimi dettagli che impedivano il buon esito della trattativa con l’Eintracht Francoforte. Ora è tutto risolto, per un affare tra i 16 e i 17 milioni di euro, compresi i bonus.

Si dice che il serbo potrà già sostenere le visite mediche entro domani, mentre quel che è certo è che l’Eintracht non l’ha convocato per la partita di Supercoppa Europea che domani i tedeschi giocheranno con il Real Madrid. Chiuso l’affare Kostic, i bianconeri hanno rivolto il proprio mirino verso Memphis Depay: il Barcellona è disposto a fare a meno della punta olandese, e la Juve ha in mente di offrirgli un contratto della durata di due anni. Dovrebbe essere proprio Depay, quindi, il vice Vlahovic, anche se i catalani chiedono non meno di 20 milioni di euro per farlo andare via. A Torino hanno drizzato le antenne, perché comunque la formula del prestito rimane quella preferita.

L’arrivo di Depay sancisce, inoltre, che ormai Max Allegri è pronto a dire addio ad Alvaro Morata: lo spagnolo non tornerà a Torino anche perché ha convinto Diego Simeone e i dirigenti dell’Atletico Madrid. Insomma, chi vorrà comprarlo non potrà pretendere condizioni di saldo. Ecco perché l’offerta della Juve, pari a 15 milioni di euro, è stata rifiutata senza nemmeno pensarci, e lo stesso dicasi per la proposta di prestito.

Chi al posto di Rabiot

Con Rovella e Rabiot in partenza, urge un nuovo nome per il centrocampo juventino. I 15 milioni di euro che dovrebbero giungere da Manchester per la cessione del francese potrebbero essere utilizzati per arrivare a Leandro Paredes, regista che potrebbe regalare alla mediana di Allegri un salto di qualità. Nel caso in cui l’acquisto dell’ex romanista non si dovesse concretizzare, comunque, Cherubini e soci hanno già pronta una soluzione alternativa: il nome è quello di Davide Frattesi, per quanto il suo ruolo e la sua posizione in campo non siano gli stessi dell’argentino.

 Non dovrebbe partire, invece, Arthur; o comunque non dovrebbe andare al Valencia, visto che il suo stipendio viene ritenuto troppo elevato dagli spagnoli. Lo ha rivelato lo stesso Rino Gattuso.

Mercato Monza: dopo Rovella, ecco Petagna

Rovella non è il solo nuovo innesto a cui si devono preparare i tifosi del Monza. I biancorossi, infatti, sono in procinto di concludere la trattativa per Andrea Petagna. Pupillo di Galliani e Berlusconi sin dai tempi del Milan (anche se l’allora presidente lo chiamò Pignatone in una celebre intervista), Petagna è in procinto di lasciare il Napoli. La formula prevista per il classe 1995 è quella del prestito oneroso a un costo di 2 milioni e mezzo di euro; in caso di salvezza, i biancorossi dovranno pagare 10 milioni come obbligo di riscatto. In più è previsto un bonus di 1 milione e mezzo, per una cifra complessiva di 14 milioni.

Al Napoli, Petagna dal 2020 ha giocato 68 partite, mettendo a segno 9 reti e totalizzando 8 assist; il suo posto nell’attacco azzurro dovrebbe essere preso da Simeone.

Italiani, ma non solo

Il mercato del Monza fino a questo momento è stato caratterizzato soprattutto dall’arrivo di giocatori italiani, come ha fatto notare anche Adriano Galliani in un’intervista concessa a Guido Vaciago di Tuttosport. Uno strappo alla regola potrebbe arrivare, però, con l’acquisto di Pablo Marì, che attualmente è sotto contratto con l’Arsenal.

Il difensore, classe 1993, andrebbe a rinforzare un reparto arretrato che il Monza in questa sessione ha già arricchito con gli innesti di Marlon, di Andrea Carboni e di Andrea Ranocchia. Il Monza in questo momento ha addirittura 38 giocatori: una rosa fin troppo ampia per una squadra che ovviamente non dovrà disputare le coppe europee e che, quindi, ha bisogno di provare a vendere qualcuno.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Mostbet Brasil: Site Estatal, Inscrição, Bônus Fifteen 000r$ Entrar

Mostbet Brasil ⭐️cassino Online & Apostas Esportivas Web Site...

A Melhor Plataforma De Apostas E Casino Online

Mostbet Cz Casino Oficiální Stránky Přihlášení A Sázky Online"ContentCassino...

La Migliore Di Casinò On-line E Scommesse Sportive”

Mostbet ᐉ Bônus De Boas-vindas R$5555 ᐉ Formal Mostbet...

Mostbet País Brasileiro: Site Oficial, Inscrição, Bônus 15 000r$ Entrar

"Get Access Mostbet GuiaContentTipos Para Apostas EsportivasVariedade De Eventos...