Formula E, arriva la sfida elettrificata

Date:

Sono sempre più numerose le scuderie che si stanno rivolgendo alla Formula E con un particolare interesse, considerando questa competizione come una preziosa opportunità per farsi notare nel settore delle corse elettriche. La sfida elettrificata è il futuro, insomma, mentre è stato già presentato il calendario della prossima stagione, che prenderà il via già il 14 gennaio con il Gran Premio di Città del Messico.

Presente anche l’Italia con i due appuntamenti di Roma, che tuttavia non andranno più in scena nel mese di aprile ma in piena estate, il 15 e il 15 luglio: un momento che potrebbe essere già decisivo per l’assegnazione del titolo. Nel 2022 la gara della Capitale è stata emozionante, e la speranza è che il prossimo anno il doppio appuntamento sia altrettanto appassionante. Nel complesso i Gran Premi saranno 18, per un totale di 13 città ospitanti.

Le vetture di terza generazione

La nona stagione del campionato tutto elettrico sarà caratterizzata dal debutto delle auto di terza generazione, che saranno ancora più performanti e ancora più veloci. Le Gen3 promettono emozioni, ma ciò che ha catturato l’attenzione dei tifosi e degli appassionati è il previsto esordio di due team nuovi: Maserati e McLaren. Insomma, il mondo elettrico attira la curiosità dei grandi costruttori.

Le altre novità

Nel frattempo Mahindra, costruttore indiano che è stato nel novero dei protagonisti del Mondiale di FE, ha già fatto conoscere al pubblico la M9Electro, nuova monoposto di terza generazione che è stata mostrata in Inghilterra in occasione dell’evento di Goodwood più atteso dagli appassionati britannici, il Festival della Velocità.

Lieta sorpresa la presenza al volante di Nick Heidfeld: il pilota tedesco, vecchia conoscenza della Formula 1, ha tolto il velo alla vettura nello scenario del castello del duca di Richmond. Heidfeld proprio con Mahindra è già stato protagonista della Formula E, ed è stato il testimonial ideale per la nuova monoposto.

Chi vincerà il prossimo campionato?

Su 6 gare che si sono disputate a Roma fino ad oggi, la metà è stata appannaggio di Mitch Evans. Il pilota della Jaguar, dunque, ha tutte le carte in regola per poter essere considerato il favorito anche del doppio appuntamento della Città Eterna del 2023.

Ma ci saranno tanti altri avversari pronti a rendergli la vita difficile, ed è per questo motivo che le corse dell’Eur già ora sono attese con impazienza da tanti appassionati.

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

A Melhor Plataforma De Apostas E Casino Online

Mostbet Cz Casino Oficiální Stránky Přihlášení A Sázky Online"ContentPor...

Casa De Apostas Mostbet Com Apostas Esportivas Online

Mostbet Brasil ⭐️cassino On The Web & Apostas Esportivas...

Casino Bono Sin Depósito México Nuevos Bonos Sin Depósito

Bonos Bienvenida Gratis Sin Depósito Para Internet Casinos Online...

1xBet Зеркало: Поднимите Ваш Опыт Ставок на Новый Уровень

1xBet Зеркало: Поднимите Ваш Опыт Ставок на Новый УровеньВ...