È stata davvero sorprendente la sconfitta rimediata dal Milan nel posticipo di ieri sera in trasferta contro il Torino.
I rossoneri hanno patito, fra l’altro, la cattiva serata di Rafael Leao, che all’inizio del primo tempo si è mangiato un gol facile: se il portoghese fosse andato a segno, con tutta probabilità le sorti del match sarebbero cambiate e la partita avrebbe preso una direzione differente. Opache anche le prestazioni di Theo Hernandez e di Origi, mentre tra i granata è brillata la stella di Miranchuk, e non solo per il gol.
Leao, che cosa succede?
La performance di Leao è stata davvero da incubo: il lusitano ha sprecato due grosse occasioni e, alla fine del primo tempo, Pioli ha deciso di lasciarlo negli spogliatori.
Quasi una punizione per essere entrato in campo con un approccio sbagliato? C’è da registrare poi l’ennesima prestazione al di sotto delle aspettative di De Ketelaere, che non è riuscito a trascinare i compagni a una rimonta. A novembre, ormai, è il caso di dire che quello del belga è stato un acquisto sbagliato, soprattutto se si tiene conto della cifra che è stata investita per averlo.
Male Tatarusanu
Uno dei grandi problemi di questo Milan è rappresentato dall’assenza di Mike Maignan: Ciprian Tatarusanu, infatti, non può essere considerato un portiere di riserva all’altezza per una squadra che mira a vincere di nuovo lo scudetto e ad andare avanti in Champions League.
E non essere stati in grado di scegliere un secondo affidabile è di sicuro una colpa della dirigenza rossonera: il portiere rumeno non trasmette sicurezza, e ciò si riflette tra l’altro sulle prestazioni di tutto il reparto difensivo. Anche ieri Tatarusanu è apparso in ritardo sul tiro vincente di Miranchuk, e sembra non essere stato perfetto neppure in occasione del primo gol.
Delusione Gabbia
Dopo il gol segnato in Champions League Matteo Gabbia ha vissuto giorni da sogno, ma la prestazione di ieri sera lo ha subito riportato con i piedi per terra.
Una serata da dimenticare con colpe evidenti su tutti e due i gol. Il giovane rossonero non è stato bravo a chiudere sugli avversari, e addirittura in occasione del raddoppio si è reso protagonista di un intervento a vuoto. Tra le poche note positive solo Junior Messias, se non altro per il gol che ha riaperto i conti temporaneamente.