Il 2022 è stato un anno di addii per Piquè: dopo quello a Shakira, forse causato da un nuovo amore, lo spagnolo ha reso noto che lascerà anche il Barcellona. In questo caso, però, nessun tradimento, perché Piquè ha spiegato di avere in programma di voler abbandonare il calcio.
Ritiro dall’attività agonistica, dunque, e senza neppure aspettare la fine della stagione. Il difensore ha dato la clamorosa notizia attraverso i propri profili sui social network, con un video imprevisto e inatteso da parte dei tifosi e degli addetti ai lavori. Il 35enne ha spiegato che dopo il Barcellona non vorrà indossare altre maglie, e così sarà.
L’ultima partita
Quella di domani sera al Camp Nou, pertanto, sarà l’ultima partita da giocatore professionista di Piquè, a meno che non giungano clamorosi ripensamenti. Piquè ha raccontato che sin da quando era bambino il suo sogno non era quello di essere un calciatore, ma un calciatore del Barcellona.
Ebbene, si può dire che i suoi desideri si siano esauditi, ed è per questo che lo spagnolo ha capito che è giunta l’ora di chiudere un cerchio che era stato aperto tanto tempo fa. Il calcio – ha spiegato il difensore – gli ha dato tutto, così come i tifosi catalani.
Appuntamento al Camp Nou
Quindi l’ultima partita della vita di calciatore professionista di Piquè andrà in scena domani sera contro l’Almeria: l’occasione per i tifosi blaugrana di salutarlo e per tutta la Liga di rendere onore a un campione. In effetti, la carriera di Piquè è stata a dir poco eccezionale, con una bacheca piena di trofei ottenuti non solo con il Barcellona ma anche indossando la maglia della Nazionale spagnola.
Sì, perché con le Furie Rosse l’ex partner di Shakira è riuscito a fare doppietta, vincendo i Mondiali di Sudafrica del 2012 e gli Europei di Polonia e Ucraina di due anni più tardi: ce lo ricordiamo molto bene, perché in finale gli spagnoli sconfissero proprio l’Italia.
La bacheca di Piquè
Per quel che riguarda le competizioni per club, poi, lo spagnolo ha conquistato addirittura 4 Champions League e 8 campionati spagnoli, insieme con 7 Coppe del Re, una Premier League, 3 Supercoppe Europee, 3 Mondiali per Club, una Coppa di Lega inglese e 6 Supercoppe di Spagna.
Con il Barcellona in tutto si è aggiudicato 30 trofei, solo 5 in meno di Leo Messi.