Tre gol e una vittoria in rimonta per proseguire la cavalcata europea. La Roma vince allo Stadio Olimpico per 3 a 1 battendo il Ludogorets, e ottiene la possibilità di accedere agli spareggi per gli ottavi di finale di Europa League, grazie al secondo posto raggiunto nel girone C. Importante il contributo di capitan Pellegrini, autore di una doppietta su rigore, mentre la terza rete è arrivata grazie a Nicolò Zaniolo.
La partita
Non era iniziata sotto i migliori auspici la partita, con i bulgari che avevano dominato in lungo e in largo e alla fine erano riusciti ad andare in vantaggio al 41esimo del primo tempo con Rick, il quale dopo aver recuperato il pallone a metà campo si era reso protagonista di una galoppata in velocità che gli aveva permesso, dopo una corsa di 40 metri, di concludere dal limite dell’area e sconfiggere Rui Patricio.
Dopo il riposo, però, lo spartito è decisamente cambiato, complici le sostituzioni decise da Josè Mourinho, con un apporto decisivo di Zaniolo. In soli nove minuti si è concretizzata la rimonta, fra il 56esimo minuto e il 65esimo minuto, con i due gol dal dischetto messi a segno da Lorenzo Pellegrini.
Brividi nel finale
Quando il successo sembrava a un passo, però, altra sofferenza è giunta a turbare i sogni dei tifosi giallorossi. A dieci minuti dal termine, infatti, è giunto il pareggio di Nonato, che per fortuna della Roma è stato annullato dall’arbitro per un fallo commesso da Rick.
Così, scampato il pericolo, gli uomini di Mourinho si sono riscattati, e all’85esimo minuto hanno realizzato la terza rete con Zaniolo, il quale su assist di Bryan Cristante ha avuto gioco facile nel battere il portiere avversario Padt. Ecco, così, gli ultimi tre punti conquistati nel girone, indispensabili per passare il turno, dopo 97 minuti di sofferenza.
Che cosa rimane del match contro il Ludogorets
Anche ieri sera è entrato in campo Cristian Volpato, il giovane talento che si è messo in luce in campionato; il ragazzo di origini australiane è subentrato al posto di Camara, e pochi minuti più tardi si è visto rifilare subito un cartellino giallo.
Decisive tutte le sostituzioni di Mourinho, con Cristante che ha sostituito Karsdorp e Zaniolo che ha rilevato un anonimo Belotti. All’80esimo, poi, lo stesso Volpato è stato sostituito da Bove, un’altra promessa del vivaio.