Tutto sul mercato del Napoli: partenze, arrivi e trattative in corso

Date:

Al 27 luglio, il Napoli ha ceduto molti più giocatori di quanti ne abbia acquistati. Proviamo, dunque, a fare il punto sul mercato degli azzurri. Dal Brighton è arrivato il difensore Ostigard, mentre dal Getafe è giunto un altro elemento del reparto arretrato, Olivera. A centrocampo, sono da registrare gli arrivi di Zedadka dallo Charleroi, di Palmiero dal Cosenza, di Gaetano dalla Cremonese e di Folorunsho dalla Reggina. In attacco, infine, spazio a D’Ursi del Pescara e a Kvaratskhelia della Dinamo Batumi. Un rinforzo anche in porta, con l’acquisto di Contini dal Vicenza.

Le cessioni del Napoli

Sul fronte delle cessioni, c’è da segnalare il passaggio di Luperto all’Empoli; sempre in difesa, sono scaduti i contratti di Malcuit e di Ghoulam, e per il momento gli accordi non sono stati rinnovati. Il difensore Mezzoni è passato all’Ancona, mentre il centrocampista Labriola è stato venduto al Taranto. Come noto, Lorenzo Insigne si è trasferito in Canada, al Toronto, mentre non è stato rinnovato il contratto di Dries Mertens; stessa sorte per il portiere Ospina, che pure non si era comportato male durante la passata stagione. Tuanzebe è finito al Manchester United, mentre il centrocampista Saco la prossima stagione indosserà la casacca della Pro Vercelli. Destinazione Ionikos per Machach, mentre Sgarbi finisce in Brianza: vestirà i colori nerazzurri del Renate in Lega Pro.

Le trattative in corso

Sono tante le trattative in corso: si mira, per esempio, allo svincolato Januzaj, e c’è anche un pensiero per il portiere Salvatore Sirigu, che a sua volta in questo momento è senza contratto. Si parla dell’arrivo di Francesco Acerbi dalla Lazio e della punta Arnautovic dal Bologna. Altri nomi sul taccuino dei dirigenti sono quelli dell’ex milanista Deulofeu, che attualmente gioca nell’Udinese, e del difensore del Paris Saint Germain Diallo, che potrebbe prendere il posto di Koulibaly, finito al Chelsea. Rumors di mercato parlano anche di trattative per i centrocampisti Nandez e Tameze, rispettivamente del Cagliari e del Verona, mentre come secondo di Meret potrebbe giungere dal Barcellona Neto, in passato già portiere di Fiorentina e Juventus. Un gran colpo sarebbe quello di Simeone, che ha segnato nella scorsa stagione per il Verona, mentre dal Fenerbahce potrebbe giungere il difensore Kim, della Corea del Sud.

Rivoluzione in corso

Il calciomercato del Napoli di questa estate, insomma, ha tutta l’aria di una piccola grande rivoluzione. Infatti, sarebbe sul punto di andare via anche Zielinski, il cui posto potrebbe essere preso da Raspadori o da Barak. A rivelarlo è stato Repubblica, che ha evidenziato la necessità di scegliere tra una mezzala in grado di inserirsi in area e un trequartista disponibile a dialogare dietro Osimhen. Il direttore sportivo Giuntoli da lungo tempo segue Antonin Barak, mentre De Laurentiis ha puntato Giacomo Raspadori, che dal Sassuolo è arrivato in Nazionale e che sembra riscuotere anche il gradimento del tecnico Luciano Spalletti. L’attaccante neroverde potrebbe essere inserito nel terzetto di giocatori dietro a Osimhen, sia al centro che sugli esterni, ma in caso di necessità si può adattare anche al ruolo di punta. Il problema è che al momento il Sassuolo ha chiesto 30 milioni di euro. Tuttavia la volontà del giocatore potrebbe essere la chiave di volta per il buon esito della trattativa, visto che a Sassuolo Raspadori guadagna 700mila euro mentre all’ombra del Vesuvio potrebbe averne quasi il triplo.

La situazione di Zielinski

Nel frattempo i tifosi azzurri osservano con una certa apprensione la situazione di Piotr Zielinski. È vero che il polacco è reduce da una stagione in cui ha reso meno di quel che ci si sarebbe attesi, ma ciò non toglie che in Gran Bretagna abbia comunque molti estimatori. L’ultima offerta sarebbe giunta dal West Ham, che sarebbe molto vicino a ciò che desidera il Napoli. È il giocatore, per paradosso, a non essere convinto: si trasferirà solo se riceverà una proposta economica che non potrà rifiutare. Al momento al Napoli guadagna 4 milioni di euro all’anno. Per il resto gli Hammers sono disponibili a dare al Napoli ben 36 milioni: insomma, rimane solo da convincere il centrocampista.

Il secondo portiere potrebbe essere Kepa?

Si cerca anche un secondo portiere che prenda il posto di Ospina, il cui contratto si è concluso. Il portiere spagnolo Kepa, attualmente al Chelsea, è uno dei candidati più seri, ma per giungere a Napoli si dovrebbe ridurre l’ingaggio. Mentre Meret sta per rinnovare il proprio contratto fino al 2027, Spalletti avrebbe parlato con la dirigenza per avere un altro portiere di alto livello; di Sirigu si è già detto, mentre un altro nome sul tavolo è quello di Keylor Navas. Kepa, però, sembra essere in pole position. Il grande problema è di carattere economico, ma ha 27 anni e offre buone prospettive sul piano tecnico e caratteriale.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

A Melhor Plataforma De Apostas E Casino Online

Mostbet Cz Casino Oficiální Stránky Přihlášení A Sázky Online"ContentPor...

Casa De Apostas Mostbet Com Apostas Esportivas Online

Mostbet Brasil ⭐️cassino On The Web & Apostas Esportivas...

Casino Bono Sin Depósito México Nuevos Bonos Sin Depósito

Bonos Bienvenida Gratis Sin Depósito Para Internet Casinos Online...

1xBet Зеркало: Поднимите Ваш Опыт Ставок на Новый Уровень

1xBet Зеркало: Поднимите Ваш Опыт Ставок на Новый УровеньВ...