Il calciomercato si è appena concluso, almeno per ciò che riguarda la sessione estiva, ma le trattative non si arrestano, anche in riferimento ai rinnovi di contratto. Uno dei temi più caldi è quello relativo alla permanenza di Milan Skriniar all’Inter.
Per lungo tempo, questa estate, sembrava che lo slovacco fosse destinato al Paris Saint Germain, e anche per questo Marotta aveva puntato su Bremer. Quando poi il brasiliano è finito al Torino, ecco che anche la cessione di Skriniar ai francesi è stata congelata. Insomma, un tormentone estivo che poi alla fine si è concluso con un nulla di fatto, ma la sensazione è che nel giro di breve tempo possa ricominciare.
Infatti, nelle prossime settimane inizierà la partita a scacchi per il rinnovo del contratto, e la sensazione è che la trattativa non sarà delle più semplici.
La situazione al momento
Nella conferenza stampa che si è svolta prima della partita di Champions League, Skriniar è stato interrogato a proposito di questo argomento ma ha scelto di non rispondere. Il che, come si può facilmente intuire, equivale a una risposta, per altro non delle più rassicuranti per i tifosi nerazzurri.
Insomma, un silenzio che ha contribuito ad alimentare i dubbi e che ha buttato benzina sul fuoco, moltiplicando le voci secondo le quali la distanza tra l’Inter e il difensore sarebbe ancora molta. È quasi inutile specificare che il problema è di natura economica, anche perché non sono certo una novità i paletti con cui deve fare i conti Marotta dal punto di vista finanziario, in riferimento al monte ingaggi.
Secondo gli esperti, per il momento tra la società nerazzurra e lo staff del giocatore non si è ancora entrati nel vivo del tema soldi e non sono state ipotizzate cifre.
L’ombra del Paris Saint Germain
È evidente, comunque, che a complicare di molto il buon esito del rinnovo è la presenza del Paris Saint Germain, che ha rinunciato all’acquisto questa estate ma di sicuro non ha alzato bandiera bianca, consapevole del fatto che più passa il tempo e più riesce ad avere il coltello dalla parte del manico.
Il corteggiamento da parte dei francesi nei confronti del centrale nerazzurro ha cambiato senza dubbio le carte in tavola e può avere effetti significativi anche su ciò che succederà nei prossimi mesi. D’altro canto, si sa che la disponibilità economica del PSG è nettamente superiore a quella dell’Inter (e di qualunque altra squadra del nostro campionato): da questo punto di vista, il confronto appare impari.
Il problema è che il giocatore il prossimo anno andrà in scadenza di contratto: proprio per questo motivo, l’Inter ha una certa fretta nel riuscire a trovare un accordo.
Il rinnovo si farà?
Il sodalizio tra l’Inter e Skriniar è iniziato nel 2017. Per altro, è evidente che un eventuale rinnovo di contratto non equivarrà in automatico a una permanenza del difensore in nerazzurro, ma semplicemente consentirà all’Inter di venderlo e guadagnare invece di lasciarlo andare via a parametro zero.
Un po’ come è successo in casa Milan con Gigio Donnarumma, che lasciato scadere il contratto è andato a finire, guarda caso, proprio al Paris Saint Germain. Attualmente lo stipendio di Milan Skriniar è di 3 milioni e 800mila euro all’anno, mentre i francesi sono disponibili a offrirgli molto di più. I primi discorsi relativi al rinnovo avevano lasciato intendere che l’adeguamento del contratto avrebbe permesso a Skriniar di raggiungere più o meno lo stipendio di Barella, che guadagna 4 milioni e mezzo di euro all’anno.
Ma nel frattempo il difensore ha visto aumentare la propria importanza nella squadra nerazzurra.
Lo stipendio di Skriniar
In altri termini, 4 milioni e mezzo non sono più sufficienti, un po’ perché Skriniar è a tutti gli effetti una bandiera interista, un po’ perché Lautaro Martinez e Brozovic guadagnano intorno ai 6 milioni di euro.
Per lo slovacco, quindi, rimanere a una cifra più bassa sarebbe uno smacco. Se a questo si aggiunge il fatto che il centrale è corteggiato in maniera più o meno dichiarata da diversi importanti club europei, ecco che il rinnovo diventa più complicato. Il Paris Saint Germain per il momento rimane in attesa alla finestra.
Così, Skriniar e i dirigenti nerazzurri si siederanno al tavolo in cerca di un accordo con un elefante nella stanza: il PSG, appunto, che fa tremare i tifosi interisti. L’offerta di Campos questa estate era stata pari a poco meno di 8 milioni di euro a stagione, e Marotta non si può permettere di arrivare a una cifra tanto elevata.
In più, qualora i francesi riuscissero ad aggiudicarsi il difensore a parametro zero, potrebbero addirittura aumentare il suo ingaggio. Insomma, Skriniar avrebbe un sacco di buoni motivi per decidere di lasciar scadere il proprio contratto e trasferirsi a Parigi.