Cinque gol e risultato finale a sorpresa nella partita di mercoledì sera di Coppa Italia fra Udinese e Monza. I biancorossi, infatti, hanno superato i friulani per 3 a 2 alla Dacia Arena e si sono guadagnati l’accesso agli ottavi di finale della manifestazione, dove dovranno fare i conti con la Juventus, che pure sono già riusciti a sconfiggere in campionato.
A Udine quello che è andato in scena è stato un match a dir poco equilibrato, con la rete di Valori che è stata ribaltata dai due gol di Perez, prima che Molina e Petagna completassero la controrimonta del Monza. E non è tutto, perché sul finale gli uomini di Sottil hanno colpito per due volte il palo, con Pereyra e Samardzic: poca precisione che è costata cara ai friulani.
La partita
Il turnover è stato evidente su tutti e due i fronti. Palladino, in particolare, ha deciso di fare a meno del centravanti di ruolo per puntare su Valoti come falso nove. I friulani hanno cercato di impostare la partita sin dall’inizio, anche se in realtà sono stati gli ospiti ad avere la prima importante occasione, con un tiro di Rovella che è stato salvato sulla linea da Nuytinck dopo che Padelli era stato battuto.
Al 25esimo minuto Birindelli ha commesso fallo su Beto al limite dell’area, inducendo l’arbitro ad assegnare il calcio di rigore; decisione che però è stata smentita dal Var, che ha dimostrato che l’infrazione era avvenuta fuori area. Dal calcio di punizione seguente non è scaturito alcun pericolo. Primo tempo comunque denso di emozioni, con il Monza vicino alla rete grazie a un colpo al volo di Colpani che però non ha centrato la porta.
Al 38esimo una ripartenza dei brianzoli ha avuto esito negativo grazie alla parata di Padelli su D’Alessandro, e subito prima del riposo è giunto il vantaggio del Monza, con Ehizibue che ha deviato un tiro da fuori di Valoti spiazzando Padelli. Nel secondo tempo Sottil ha provato a rovesciare il risultato con gli ingressi di Udogie e di Samardzic, e in effetti al 4° minuto è giunto il pareggio con Perez.
L’Udinese con il passare dei minuti è cresciuta sempre di più, complici gli inserimenti di Pereyra, Success e Deulofeu. Perez, così, ha ribaltato il risultato con la rete del 2 a 1. Tutto finito? Nemmeno per idea, perché a sua volta Palladino ha fatto entrare in campo Molina e Petagna, che hanno segnato entrambi. Da non perdere soprattutto la rete dell’ex milanista, giunta alla fine di un’azione personale.
Il sinistro a giro di Samardzic all’incrocio dei pali e la parata di Padelli su Petagna sono state le ultime emozioni della partita.
Parma, adesso c’è l’Inter
Anche il Parma ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale, dove troverà ad aspettarlo l’Inter, che non ha ancora debuttato nella competizione. Gli emiliani hanno vinto per 1 a 0 contro il Bari grazie a una rete di Benedyczak, e non vedono l’ora di sfidare gli uomini di Inzaghi.
I ducali allo Stadio Tardini avevano già sfiorato la rete del vantaggio nei primi minuti con Bonny, ma il classe 2003 non era riuscito a trovare lo specchio della porta. Il gol che ha deciso l’esito finale della partita è giunto al 29esimo minuto. Il cross di Sohm ha trovato la testa di Benedyczak che ha realizzato con un pallonetto sorprendente su cui Frattali non ha potuto niente.
Decisamente spettacolare la traiettoria del polacco. Il Bari comunque non è stato a guardare e ha provato a reagire, sia alla fine del primo tempo che nei primi minuti della ripresa, con i tentativi di Mallamo prima e di Salcedo poi: bravo Corvi, però, a parare e respingere ogni assalto. L’estremo difensore degli emiliani si è ripetuto anche su Ceter e su Vicari a metà ripresa. Nei minuti di recupero c’è stato il tempo di segnare sul taccuino un’altra occasione per Galano, che però non è riuscito a concretizzare. Il risultato dunque non è mutato, e grazie a questo 1 a 0 attende l’Inter con la speranza di giocare un brutto scherzetto ai nerazzurri e di aggiudicarsi un posto tra le prime otto squadre della manifestazione.