Giornata importante per la serie B, che vede il Frosinone e il Genoa balzare insieme in vetta alla classifica grazie a vittorie pesanti contro dirette rivali, cioè il Bari e la Ternana. Perde anche la Reggina e scatta un campanello d’allarme per i calabresi incappati in ben 3 ko nelle ultime 4 partite. Continua a sorprende il Sudtirol che vince ancora portandosi in piena zona playoff.
C’è gran bagarre in coda, dove il Perugia ultimo riesce ad ottenere una vittoria importante riaccendendo le speranze-salvezza. Vittoria importante anche per il Como che conquista il secondo successo nelle ultime 3 partite. Diamo uno sguardo a tutti i match di questa decima giornata.
TERNANA-GENOA 1-2
44′ Favilli (T), 76′ rig. e 79′ Coda (G)
Il match clou della giornata era la sfida tra Ternana e Genoa, cioè la prima contro la seconda. Gli umbri si erano portati avanti con Favilli, ma poi una doppietta di Coda ha regalato 3 punti preziosissimi al Grifone che vola in testa alla classifica. Si interrompe così la striscia di vittorie per la Ternana, che resta comunque in piena corsa per la promozione diretta in serie A.
FROSINONE-BARI 1-0
90’+3′ Borrelli
Altra partita di alta classifica era quella che metteva di fronte il Frosinone e il Bari. Sembrava un match destinato allo 0-0, ma proprio a tempo scaduto Borrelli ha regalato 3 punti fondamentali per il Frosinone che scavalca la Ternana e vola al primo posto. Secondo ko per il Bari, che resta comunque in piena corsa playoff.
REGGINA-PERUGIA 2-3
19′ e 62′ rig. Melchiorri (P), 73′ Di Serio (P), 81′ Gori (R), 88′ Fabbian (R)
Una partita pazza tra Reggina e Perugia che ha visto la clamorosa vittoria degli ospiti grazie ad una partenza sprint. Gli umbri si portano avanti con Melchiorri nel primo tempo che poi concede il bis nella ripresa su rigore. Di Serio sigla la rete dello 0-3 e a nulla valgono i goal di Gori e Fabbian per la Reggina nel finale che aumentano solo l’amarezza per un ko davvero inaspettato.
SPAL-COSENZA 5-0
10′ Moncini, 21′ Dickmann, 48′ aut. Panico, 57′ Maistro, 74′ Peda
Una partita senza storia che vede i padroni di casa dominare dal primo all’ultimo minuto e imporsi con uno squillante 5-0. La SPAL torna a brindare alla vittoria dopo un lungo periodo di astinenza, mentre per il Cosenza scatta l’allarme dopo il terzo ko di fila.
BRESCIA-VENEZIA 1-1
31′ Ndoj (B), 87′ Crnigoj (V)
Un pareggio che sta decisamente meglio al Venezia che al Brescia. I lombardi volevano infatti avvicinarsi alla vetta e il goal di Ndoj sembrava sufficiente per conquistare i 3 punti. Invece nel finale è arrivato il pari di Crnigoj che ha regalato un punto preziosissimo ai lagunari in ottica salvezza.
COMO-BENEVENTO 2-1
4′ e 22′ Cerri (C), 8′ Leverbe (B)
Il Como vince quest’importantissima sfida-salvezza grazie al quale prova faticosamente a risollevarsi da una posizione di classifica molto scomoda. Male il Benevento, che incappa nella seconda sconfitta di fila e scivola pericolosamente verso il fondo classifica. I goal tutti nel primo tempo: 2 volte Cerri per il Como e Leverbe per il Benevento.
SUDTIROL-PARMA 1-0
29′ Nicolussi Caviglia
Il Sudtirol continua a sorprendere e, grazie alla terza vittoria nelle ultime 4 partite, si piazza al sesto posto insieme al Brescia superando proprio il Parma. Si interrompe la striscia positiva dei parmigiani, che sono comunque ancora in corsa per un posto in zona playoff. Decisivo il goal di Nicolussi Caviglia nel primo tempo.
PALERMO-CITTADELLA 0-0
Partita a reti inviolate tra Palermo e Cittadella e senza particolari emozioni. I padroni di casa erano a caccia di punti pesanti per risollevarsi da una brutta posizione di classifica, ma si sono dovuti accontentare di un pari. Sorride il Cittadella che continua la sua striscia di risultati positivi, anche se resta in una posizione di classifica ancora abbastanza traballante.
PISA-MODENA 4-2
19’ Bonfanti (M), 45-3’ rig. Gliozzi (P), 74’ e rig. 90+9’ Torregrossa (P), 82’ Masucci (P), 84’ Magnino (M)
Pisa e Modena danno vita ad una partita spettacolare e ricca di goal. Il Modena parte bene portandosi avanti con Bonfanti, ma poi arriva il pari di Gliozzi. Il Pisa effettua il sorpasso con Torregrossa e segna il tris con Masucci. Accorciano i modenesi con Magnino ma poi arriva il definitivo 4-2 ancora con Torregrossa in pieno recupero. I toscani continuano a risalire la classifica collocandosi in una posizione più tranquilla.
ASCOLI-CAGLIARI 2-1
33’ rig. Dionisi (A), 81’ Pedro Mendes (A), 85’ Pavoletti
Vittoria importante per l’Ascoli che conquista il suo secondo successo di fila collocandosi in una posizione di classifica più tranquilla. Il Cagliari incappa nella quarta sconfitta stagionale, dimostrando di non aver raggiunto ancora la continuità necessaria per posizioni più ambiziose. Per i padroni di casa a segno Dionisi e Pedro Mendes, per gli ospiti goal di Pavoletti.